Language

         

 Advertising by Adpathway

Trump scrive a Powell: tagliare i tassi di interesse

2 weeks ago 2

PROTECT YOUR DNA WITH QUANTUM TECHNOLOGY

Orgo-Life the new way to the future

  Advertising by Adpathway

Il presidente americano Donald Trump ha scritto al presidente della Fed, Jerome Powell, esortandolo a tagliare i tassi di interesse. Alla missiva Trump ha allegato una tabella con i tassi delle maggiori banche centrali al mondo per rafforzare la sua tesi. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. "I nostri tassi di interesse sono troppo alti": Trump ha detto a Powell che "come al solito è in ritardo. Sei costato agli americani una fortuna e continui a costare tanto", ha aggiunto Leavitt. 

Il commissario Ue per il Commercio, Maros Sefcovic, domani sarà a Washington per nuovi colloqui con l'amministrazione Trump sul dossier dazi. "Posso solo dirvi che vogliamo ottenere il massimo possibile, qualcosa che sia equo per entrambe le parti", ha spiegato in un punto stampa a Bruxelles. 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro canadese Mark Carney "hanno concordato che le parti riprenderanno i negoziati al fine di raggiungere un accordo sui dazi entro il 21 luglio 2025". Lo ha detto il ministro delle Finanze canadese Francois-Philippe Champagne annunciando la revoca della tassa sui servizi digitali (dst) imposta alle aziende statunitensi.
    Non ci sono stati commenti immediati dalla Casa Bianca o dal presidente Trump, che ha dichiarato venerdì di aver posto fine ai colloqui commerciali tra i vicini nordamericani sulla tassa, aggiungendo che Ottawa verrà a conoscenza di una nuova aliquota tariffaria sui beni canadesi entro una settimana.
    La tassa sui servizi digitali è stata emanata lo scorso anno e si prevedeva che generasse un introito di 5,9 miliardi di dollari canadesi (4,2 miliardi di dollari Usa) in cinque anni.
    Sebbene la misura non fosse nuova, i fornitori di servizi statunitensi avrebbero "rischiato un pagamento multimiliardario in Canada" entro il 30 giugno, ha recentemente osservato la Computer & Communications Industry Association.
    La tassa del tre per cento si applica alle grandi aziende o multinazionali come Alphabet, Amazon e Meta che forniscono servizi digitali ai canadesi, e Washington aveva precedentemente richiesto colloqui di risoluzione delle controversie sulla questione.
    Il Canada è stato risparmiato da alcuni degli alti dazi che Trump ha imposto ad altri Paesi, ma si trova ad affrontare un regime tariffario separato. Da quando è tornato alla Casa Bianca a gennaio, Trump ha anche imposto forti imposte sulle importazioni di acciaio, alluminio e automobili. Il Canada è il principale fornitore di acciaio e alluminio agli Stati Uniti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Read Entire Article

         

        

HOW TO FIGHT BACK WITH THE 5G  

Protect your whole family with Quantum Orgo-Life® devices

  Advertising by Adpathway