Language

         

 Advertising by Adpathway

Street art revolution, Banksy e compagni al Forte di Bard

1 month ago 2

PROTECT YOUR DNA WITH QUANTUM TECHNOLOGY

Orgo-Life the new way to the future

  Advertising by Adpathway

Si intitola "Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d'arte" il nuovo progetto espositivo promosso dal Forte di Bard e dedicato ad una delle forme artistiche più significative dell'arte contemporanea. La mostra sarà visitabile dal 28 luglio al 7 settembre.

"La Street Art è un movimento che ha attraversato confini culturali, geografici e temporali - si legge nella presentazione - sfidando le convenzioni e le regole imposte dalla società. Nata a New York e nelle periferie urbane, si è evoluta in una forma di espressione capace di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e variegato. L'esposizione ripercorre il viaggio di conquista compiuto dalla Street Art mettendo in luce non solo l'evoluzione stilistica e tecnica del movimento, ma anche la sua capacità di confrontarsi con la realtà, di sfidare i confini, di attraversare le frontiere sociali, politiche e culturali".

Al pubblico saranno presentate 50 opere - divise in sei sezioni - tra cui un intervento artistico realizzato direttamente sulle pareti allestitive da Edoardo Ettorre. La mostra "percorre lo sviluppo e l'esplosione del movimento artistico: dalle origini del graffitismo e dei primi pionieri, come Taki183 e Seen, alle opere dei grandi nomi della Street Art, come Banksy, Obey e JR, che hanno portato il movimento a un riconoscimento globale. La scena francese, quella italiana e più generale europea, aggiungono ulteriori sfaccettature a questo viaggio tra stili, tecniche e sensazioni che oggi definiscono l'arte urbana".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Read Entire Article

         

        

HOW TO FIGHT BACK WITH THE 5G  

Protect your whole family with Quantum Orgo-Life® devices

  Advertising by Adpathway