Un vero e proprio assolo del maestro di Piazza del Campo, Giovanni Atzeni detto Tittia, sul cavallo esordiente Diodoro, fanno splendere sul cielo di Siena i colori dell'Oca, ancora una volta contrada vincente.
Stavolta nel Palio dedicato alla Madonna di Provenzano rinviato da ieri a causa di un violento acquazzone che aveva reso impraticabile la pista di tufo. Tittia si regala la sua undicesima vittoria, l'ultima era stata nel luglio del 2023, su 40 Palii corsi e avvicina il record di vittorie di Aceto, 14, al secolo Andrea de Gortes, il re del '900 della Carriera.
Una sorta di riscatto dopo la corsa di agosto 2024 quando uscì sconfitto da piazza del Campo nonostante fosse il favorito. Il drappellone realizzato dal pittore senese Riccardo Manganelli è adesso portato in trionfo dai contradaioli dell'Oca grazie anche all'unico cavallo senese di nascita, Diodoro, castrone baio di 6 anni, alla sua prima esperienza sotto la Torre del Mangia.
Tittia, che lo allena tutto l'anno, non ha avuto alcun dubbi sul suo potenziale e lo ha scelto il giorno dell'assegnazione dei cavalli alle contrade nonostante ci fossero cavalli ben più esperti e tra questi anche alcuni già vincitori. Il matrimonio tra la contrada dell'Oca e Tittia si consolida con la vittoria di oggi, la quarta insieme.
La corsa che non ha avuto storia fin dalla partenza, dalla Mossa, dopo mezz'ora dei cavalli tra i canapi. Poi, trovato il posizionamento corretto - il Valdimontone era di rincorsa - al via l'Oca ha preso subito la testa senza mai che le contrade inseguitrici potessero impensierirla. Solo Selva e Valdimontone hanno provato a tenere il passo di Tittia e Diodoro ma senza riuscirci. Sono caduti sei fantini, quelli di Chiocciola, della stessa Selva ormai staccata, Lupa, Tartuca, Istrice e Drago
. "Il Palio non è una corsa di cavalli, non è un evento sportivo o turistico ma è il frutto di una cultura identitaria di questa città", aveva detto la sindaca di Siena Nicoletta Fabio nella tradizionale conferenza stampa che precede sempre la Carriera. "C'è stato anche entusiasmo in occasione della presentazione del drappellone che voleva essere un po' più senese, realizzato da un contradaiolo", aveva aggiunto la sindaca di Siena riferendosi al drappellone realizzato da Riccardo Manganelli. Quel drappellone ora va a fare compagnia ai 66 già vinti dall'Oca, l'ultimo nell'agosto del 2023, questo lo ha ottenuto nel terzo palio consecutivo rinviato per maltempo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA