Language

         

 Advertising by Adpathway

Odissea treni, ritardi e disagi da Verona a Napoli

2 weeks ago 2

PROTECT YOUR DNA WITH QUANTUM TECHNOLOGY

Orgo-Life the new way to the future

  Advertising by Adpathway

Non solo il caos voli. Domenica da dimenticare anche per chi ha deciso di mettersi in viaggio utilizzando il treno. Da Verona a Napoli si registrano disagi e rallentamenti a causa di guasti e inconvenienti tecnici a convogli e linea ferroviaria. Ma non mancano problemi anche per gli incendi lungo le tratte interne.

 La situazione più preoccupante è quella sull'Alta Velocità Roma-Napoli, dove la circolazione è fortemente rallentata dalle 17 a causa di un guasto ad un treno di Italo all'altezza di Anagni, nel Frusinate. Fortunatamente a bordo sono rimasti in funzione tutti i servizi, aria condizionata compresa.

Ai passeggeri, che avranno diritto al rimborso, sarà consegnato anche un voucher del 100%. Il guasto, però, ha inevitabilmente avuto un forte impatto lungo tutta la linea con i ritardi che si sono accumulati ora dopo ora raggiungendo, in alcuni casi, tra i 100 e i 120 minuti con ripercussioni anche su Intercity e regionali. A complicare la situazione un altro inconveniente tecnico registrato da Trenitalia ad un treno a Reggio Emilia che ha causato ulteriori disagi sull'Alta Velocità Milano-Bologna.

I treni potranno registrare ritardi fino a 40 minuti, mentre un Milano-Pescara delle 17:30 è stato cancellato tra Reggio Emilia e Bologna. Situazione difficile anche nel nodo di Verona dove la circolazione è rallentata per un inconveniente tecnico alla linea a Verona Porta Nuova. Guasti che hanno causato ritardi, in un paio di casi, di 90 minuti. Un incendio, infine, ha bloccato un Intercity Napoli-Frosinone all'altezza di Caianello, come ha denunciato il deputato di Avs, Francesco Emilio Borrelli.

"Ci hanno lasciato fermi per oltre un'ora e mezza sotto il sole, senza acqua né assistenza - ha detto una passeggera secondo quanto riferito da Borrelli -. Il treno è stato soppresso senza alcuna comunicazione chiara sulla nostra sorte. Ci è stato detto che un altro convoglio ci avrebbe portato a Venafro, ma era già pienissimo. La gente si è lanciata per entrare, ma non c'era spazio, non si respirava". "Siamo davanti all'ennesima vergogna che colpisce i viaggiatori delle ferrovie italiane - incalza il parlamentare -. Treni soppressi, zero assistenza, caos e panico. I cittadini vengono lasciati soli, trattati senza alcun rispetto. È inaccettabile che il ministro Salvini parli ogni giorno del Ponte sullo Stretto, quando in realtà chi viaggia in treno subisce ogni pesanti disagi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Read Entire Article

         

        

HOW TO FIGHT BACK WITH THE 5G  

Protect your whole family with Quantum Orgo-Life® devices

  Advertising by Adpathway