Israele è pronto a lanciare un'operazione contro l'Iran. Lo affermano diversi media Usa, tra cui il New York Times e Cbs news, citando diverse fonti americane ed europee. L'accelerazione israeliana e il timore di ritorsioni contro interessi americani nella regione sarebbero alla base del consiglio di Washington ai propri cittadini e diplomatici di lasciare l'Iraq e altri Paesi dell'area. Anche il Pentagono ha autorizzato i familiari dei militari ad abbandonare volontariamente le proprie sedi in tutto il Medio Oriente, ha dichiarato un funzionario della Difesa a Cbs News.
Il parlamento israeliano ha respinto di misura un disegno di legge dell'opposizione volto a scioglierlo, e che avrebbe potuto portare a elezioni anticipate.
In totale, 61 dei 120 membri della Knesset hanno votato contro il disegno di legge e 53 a favore in lettura preliminare.
Tutti i partiti di opposizione avevano presentato il disegno di legge, mentre la maggioranza appariva divisa sulla spinosa questione della coscrizione obbligatoria, cioè dell'iscrizione alle liste per la chiamata al servizio militare, degli ebrei ultraortodossi. Per decenni, questi ultimi hanno goduto di un'esenzione sempre più impopolare nella società israeliana, soprattutto da quando il Paese è in guerra con Hamas (7 ottobre 2023).
L'opposizione, che sperava di far cadere il governo, ha radunato i partiti ultraortodossi alleati del primo ministro Benjamin Netanyahu che avevano minacciato di abbandonarlo. Dopo questo fallimento, l'opposizione dovrà attendere sei mesi per tentare nuovamente di sciogliere la Knesset.
Il voto che ha respinto la mozione di sfiducia al governo Netanyahu è stato preceduto da una notte di serrate consultazioni sul nuovo disegno di legge per il reclutamento degli ultraortodossi nell'esercito fra i rappresentanti del governo e i partiti United Torah Judaism e Shas mediati dal presidente della Commissione Affari esteri della Knesset, Yuli Edelstein, del partito Likud del premier. Intorno alle 2:30 di giovedì mattina, Edelstein ha rilasciato una dichiarazione: "Dopo lunghe discussioni, abbiamo raggiunto un accordo sui principi su cui si baserà la bozza del disegno di legge". si legge sul Jerusalem Post.
Israele accusa Hamas di usare la fame e la sofferenza dei palestinesi come arma, commentando l'attacco denunciato della Gaza Humanitarian Foundation (Ghf) di un attacco armato da parte di Hamas che ha ucciso cinque membri palestinesi del suo personale. "Dopo minacce, menzogne ;;e disordini, sono passati all'omicidio a sangue freddo", ha dichiarato il Ministero degli Esteri su X. "Hamas sta armando la sofferenza a Gaza, negando cibo, prendendo di mira chi salva le vite umane e abbandonando il proprio popolo".
Usa, 'via personale ambasciate anche da Bahrein e Kuwait'
Il Dipartimento di Stato americano ha ordinato al personale non essenziale e alle famiglie di lasciare le ambasciate Usa in Bahrain e in Kuwait, nell'ambito dell'allarme per potenziali disordini che ha interessato le sedi diplomatiche statunitensi in vari Paesi del Medio Oriente, a partire dall'Iraq: allarme rilanciato dallo steso presidente Trump. Lo si legge sui media internazionali.
L'Oman ospiterà domenica i colloqui sul nucleare Usa-Iran
L'Oman ha annunciato giovedì che ospiterà un sesto round di colloqui sul nucleare tra Stati Uniti e Iran nel fine settimana, in un contesto di crescenti tensioni tra i due nemici di lunga data. "Sono lieto di confermare che il sesto round di colloqui Iran-Stati Uniti si terrà a Muscat domenica", ha dichiarato il Ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, in un post su X. L'annuncio dell'Oman è arrivato poche ore dopo che il Presidente Donald Trump aveva dichiarato che il personale statunitense sarebbe stato trasferito dal potenzialmente "pericoloso" Medio Oriente.
Trump, Medio Oriente a rischio, via il personale Usa
Il personale statunitense è stato trasferito da alcuni Paesi del Medio Oriente perché la regione "potrebbe essere un posto pericoloso": lo ha detto Donald Trump ai giornalisti prima di assistere al musical "I Miserabili" al Kennedy Center di Washington, dopo le notizie di un trasferimento del personale dell'ambasciata Usa in Iraq. Secondo alcuni media, sarebbe un segno che i negoziati tra Usa e Iran sul nucleare non stanno andando nel verso giusto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA