Nel primo trimestre dell'anno, il numero di occupati aumenta di 141mila unità (+0,6%) rispetto al quarto trimestre 2024 e il tasso di occupazione sale al 62,7% (+0,4 punti in tre mesi). Nel confronto annuo la crescita del numero di occupati è di 432mila unità (+1,8%).
In entrambi i casi la spinta arriva dall'aumento dei dipendenti a tempo indeterminato, che si contrappone al calo dei dipendenti a termine. Lo indica l'Istat diffondendo i dati trimestrali sul mercato del lavoro. Il tasso di occupazione salito nel primo trimestre dell'anno al 62,7% è il livello più alto mai registrato nelle serie storiche trimestrali avviate nel 2004. E' quanto emerge dai dati dell'Istat. Nello stesso periodo il tasso di disoccupazione resta invariato al 6,1%, mentre il tasso di inattività scende al 33,1% (-0,4 punti).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA