Language

         

 Advertising by Adpathway

Folla ai funerali di Stato a Teheran per le vittime della guerra. 'A morte Israele, a morte l'America'

2 weeks ago 2

PROTECT YOUR DNA WITH QUANTUM TECHNOLOGY

Orgo-Life the new way to the future

  Advertising by Adpathway

12:18

Folla ai funerali, 'a morte Israele, a morte l'America'

Un fiume di persone, vestite di nero, che scandiscono slogan, sventolano bandiere iraniane e mostrano i ritratti delle vittime. Sono le immagini dei funerali in corso a Teheran, trasmesse dalla tv di Stato iraniana e rilanciate da alcuni network internazionali. "Morte a Israele", "morte all'America", sono alcuni degli slogan urlati lungo il corteo, stando a SkyNews e Cnn, secondo quest'ultima al funerale anche gli slogan "morte al Primo Ministro israeliano Benyamin Netanyahu" e "morte al Presidente degli Stati Uniti Donald Trump" e manifestazioni di fedeltà alla Guida Suprema dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, scandendo: "Oh nobile Leader, siamo pronti!" 

10:36

Pezeshkian ai funerali a Teheran per le vittime della guerra

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian partecipa al funerale, iniziato oggi a Teheran, di oltre 60 iraniani, principalmente comandanti militari, scienziati nucleari, nonché di quattro donne e quattro bambini, morti durante la guerra di 12 giorni con Israele. Il corteo funebre è partito dall'Università di Teheran, vicino a piazza Enghelab, e proseguirà fino a piazza Azadi.

Le immagini della televisione di Stato mostrano le bare, coperte dalla bandiera iraniana, e le foto dei defunti durante la cerimonia organizzata dallo Stato. Anche il comandante delle Forze Qods delle Guardie Rivoluzionarie, Esmail Qaani, è tra le migliaia di persone presenti al corteo. Hossein Salami delle Guardie Rivoluzionarie, il capo di stato maggiore delle forze armate Mohammad Bagheri, insieme alla moglie e alla figlia giornalista, lo scienziato nucleare Mohammad Mehdi Tehranchi e sua moglie, e il comandante delle Forze Aerospaziali delle Guardie Rivoluzionarie Amirali Hajizadeh sono tra le personalità militari il cui funerale si terrà oggi.

In occasione dell'evento, il governo ha annunciato oggi la chiusura di tutti gli enti pubblici, ad eccezione di banche e centri sanitari. Il Ministero della Salute ha annunciato che almeno 627 civili sono stati uccisi durante gli attacchi israeliani.

Video Iran, celebrati i funerali dei vertici militari uccisi nella guerra con Israele

10:24

Qatar vede 'finestra di opportunità' per una tregua a Gaza

Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar afferma che i mediatori stanno collaborando con Israele e Hamas per sfruttare lo slancio del cessate il fuoco di questa settimana con l'Iran e lavorare per una tregua nella Striscia di Gaza. "Se non sfruttiamo questa finestra di opportunità e questo slancio, sarà un'opportunità persa, come già accaduto di recente. Non vogliamo che accada di nuovo", ha dichiarato Majed al-Ansari in un'intervista rilasciata all'Afp.

10:16

Trump, una bufala i 30 miliardi a Iran per nucleare civile

"Chi tra i media fake news è quel mascalzone che dice che 'il presidente Trump vuole dare all'Iran 30 miliardi di dollari per costruire impianti nucleari civili?'. Mai sentito parlare di questa idea assurda. È solo un'altra bufala diffusa dalle Fake News per squalificarci. Questa gente è MALATA!!!". Così su Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump commenta le indiscrezioni secondo cui gli Usa avrebbero preparato un piano da miliardi di dollari per lanciare un programma nucleare civile iraniano.

10:05

Il comandante delle forze Quds Qaani in corteo in Iran

 Anche il comandante delle Forze Quds delle Guardie Rivoluzionarie, Esmail Qaani, è tra le migliaia di persone presenti al corteo che sfila a Teheran per i funerali dei comandanti militari morti durante la guerra di 12 giorni con Israele. Qaani era stato dato per morto nell'attacco israeliano all'Iran del 13 giugno scorso, tuttavia un video rilanciato sui social il 24 giugno apparentemente mostrava il generale vivo a Teheran, senza tuttavia conferme ufficiali.
Qaani era stato dato per morto anche lo scorso ottobre, quando si ipotizzò che fosse rimasto ucciso in un raid dell'Idf su Beirut. 

06:55

Al via i funerali di Stato in Iran

Sono iniziati a Teheran i funerali di Stato per circa 60 persone, tra cui comandanti militari e scienziati nucleari, uccisi nella guerra con Israele, secondo quanto riportato dai media statali. "La cerimonia in onore dei martiri è ufficialmente iniziata", ha dichiarato la TV di Stato, mostrando filmati di persone in abiti neri che sventolavano bandiere iraniane e tenevano in mano le foto dei comandanti militari uccisi. 

06:17

Idf, attivata la contraerea per un missile dallo Yemen

Le forze di difesa israeliane (Idf) hanno detto di avere individuato il lancio di un missile proveniente dallo Yemen e diretto su Israele. "I sistemi di difesa aerea sono stati attivati per intercettare la minaccia", afferma l'Idf su Telegram. Le sirene hanno suonato in varie aree di Israele e la popolazione è stata invitata a seguire il protocollo indicato dal Comando interno.

06:11

Yemen, 'Iran vuole spostare suo arsenale in zone sotto Houthi'

L'Iran sta trasferendo parte della sua industria militare, tra cui la produzione di missili balistici e droni, nelle aree controllate dagli Houthi a Saada, Hajjah e nella periferia di Sana'a: lo ha detto Moammar al-Eryani, ministro dell'Informazione del governo yemenita riconosciuto a livello internazionale, esortando il mondo a prendere sul serio la minaccia. Lo riporta Iran International.
Eryani ha avvertito che le attività dell'Iran potrebbero trasformare lo Yemen in una piattaforma di lancio per programmi di armi vietate, mettendo a repentaglio la stabilità regionale e bloccando le possibilità di una soluzione politica nel paese devastato dalla guerra.
"L'indifferenza internazionale di fronte a queste misure costerà caro alla regione e al mondo intero, e darà all'Iran l'opportunità di consolidare una pericolosa realtà, trasformando lo Yemen in un laboratorio per lo sviluppo dei suoi programmi proibiti, in una base missilistica avanzata per la Guardia Rivoluzionaria iraniana e in una piattaforma per lanciare minacce alla sicurezza regionale", ha scritto il ministro su X.
"Questa crescente minaccia non colpisce solo i Paesi confinanti, ma rappresenta anche un pericolo diretto per l'economia globale, le catene di approvvigionamento e i prezzi dell'energia". 

05:02

Media, esplosioni udite a Teheran, attivata contraerea

Secondo Iran International, esplosioni sono state udite a Eslamshahr, nella parte occidentale di Teheran, ed è stasata attivata la contraerea.
Iran International cita post di testimoni oculari sui social media. L'area di Bidganeh, nella parte occidentale di Teheran, ospita un complesso militare e un sito missilistico oggetto di attacchi israeliani durante la guerra dei 12 giorni, aggiunge il media iraniano. 

Guarda anche

Read Entire Article

         

        

HOW TO FIGHT BACK WITH THE 5G  

Protect your whole family with Quantum Orgo-Life® devices

  Advertising by Adpathway