Language

         

 Advertising by Adpathway

F1: Imola esclusa dal calendario provvisorio del 2026

1 month ago 5

PROTECT YOUR DNA WITH QUANTUM TECHNOLOGY

Orgo-Life the new way to the future

  Advertising by Adpathway

Il Gran Premio di Imola è stato escluso dal calendario provvisorio dei Gran premi di Formola 1 del 2026.
"È una notizia - dicono il sindaco Marco Panieri e il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale - di cui eravamo consapevoli e che comprensibilmente all'esterno genera interrogativi, dispiacere e un senso di amarezza, perché in questi anni il nostro territorio ha dato prova di saper ospitare un evento straordinario con numeri record ed era stato uno dei più amati e apprezzati da tifosi".

"E' già stato approvato il calendario della formula 1 per 2026. Con Madrid e Barcellona, la Spagna diventa uno dei paesi più potenti del circuito". Con questo messaggio postato sul social X, la governatrice di Madrid, Isabel Diaz Ayuso (Partito Popolare) ha celebrato l'inserimento del GP di Madrid nel calendario del Mondiale di F1 per il 2026 del circuito della capitale spagnola, che ancora deve essere omologato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (Fia).
Il 'Madriring', che ha scalzato il circuito di Imola nel calendario della competizione, è previsto dall'11 al 13 settembre 2026 e sarà la 16/ma gara del campionato mondiale.
Seguirà quella di Monza e sarà il secondo Gran Premio di Spagna dopo quello del circuito di Barcellona-Catalogna, in programma dal 12 al 14 giugno.
Un'esibizione di Carlos Sainz su Williams ha inaugurato sabato una parte del circuito semi-permanente, di 5,47 km di lunghezza con 20 curve e un tempo stimato per il giro di qualifica di circa 1 minuto e 32 secondi. Combina strade esistenti nel parco fieristico Ifema della capitale iberica e circa 1,5 km di strade pubbliche, in un design sviluppato dalla società italiana Studio Dromo, di Jarno Zaffelli. Il costo stimato di costruzione è di 83,2 milioni di euro nell'appalto affidato al consorzio formato dalla società spagnola Acciona Construccion e dalla francese Effage Infrastrutture.
"Benvenuti in questa regione di tutti", conclude la Ayuso nel suo messaggio, che celebra il ritorno nella capitale iberica del GP di automobilismo dopo 45 anni. 

Il calendario 2026

6-8 marzo: gp Australia (Melbourne)
13-15 marzo: gp Cina (Shanghai)
27-29 marzo: gp Giappone (Suzuka)
10-12 aprile: gp Bahrain (Sakhir)
17-19 aprile: gp Arabia saudita (Gedda)
1-3 maggio: gp Miami
22-24 maggio: gp Canada (Montreal)
5-7 giugno: gp Monaco
12-14 giugno: gp Catalogna (Barcellona)
26-28 giugno: Gp Austria (Spielberg)
3-5 luglio: Gp Gran Bretagna (Silverstone)
17-19 luglio: Gp Belgio (Spa-Francorchamps)
24-26 luglio: Gp Ungheria (Budapest)
21-23 agosto: Gp Olanda (Zandvoort)
4-6 settembre: Gp d'Italie (Monza)
11-13 settembre: Gp di Spagna (Madrid) in attesa di omologazione
25-27 settembre: Gp d'Azerbaigian (Baku)
9-11 ottobre: Gp di Singapore
23-25 ottobre: Gp Stati Uniti (Austin)
30 ottobre-1 novembre: Gp del Messico (Messico)
6-8 novembre: Gp del Brasile (San Paolo)
19-21 novembre: Gp di Las Vegas
27-29 novembre: Gp del Qatar (Losail)
4-6 dicembre: Gp Abou Dhabi (Yas Marina)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Read Entire Article

         

        

HOW TO FIGHT BACK WITH THE 5G  

Protect your whole family with Quantum Orgo-Life® devices

  Advertising by Adpathway