PROTECT YOUR DNA WITH QUANTUM TECHNOLOGY
Orgo-Life the new way to the future Advertising by Adpathway16 giugno 2025 - 11:25
Enel è al fianco dei clienti per favorirne l’accesso. Sul sito e nei negozi Enel sono disponibili tutte le informazioni per agevolare la richiesta del contributo straordinario.
Decreto bollette? Niente panico. Sul sito internet e nei negozi Enel, i clienti potranno trovare tutte le informazioni necessarie per verificare la possibilità di usufruire della nuova misura introdotta dal decreto bollette: contributo straordinario.
Chi lo può richiedere? Tutte le famiglie, con figli a carico, che hanno un ISEE Indicatore della Situazione Economica Equivalente) tra i 9.350 e i 25.000 euro (LINK ARERA).
Come viene attribuito? In maniera automatica in bolletta, con un contributo di 200 euro. Come farne domanda? Le famiglie che soddisfano i requisiti previsti dal decreto bollette, dovranno innanzitutto scaricare dal portale INPS la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), in parte già precompilata (con dati dell’Agenzia delle Entrate), completare la compilazione ed effettuarne il caricamento sul sistema informativo dell’ISEE.
Ora cosa succede? In caso di procedura completata correttamente, sarà automaticamente e direttamente l’INPS ad interfacciarsi con le aziende fornitrici di elettricità, le quali applicheranno l’agevolazione.
Attraverso le informazioni presenti sul sito web e la disponibilità dei negozi Enel (elenco scegli il tuo), dove sono presenti consulenti dedicati che possono chiarire ogni dubbio e guidare nella verifica dei requisiti, Enel è al fianco dei propri clienti offrendo dunque il suo supporto a richiedere il contributo straordinario
Per maggiori informazioni consulta il sito