Language

         

 Advertising by Adpathway

Confcommercio, nel settore mancano 260mila lavoratori

1 month ago 3

PROTECT YOUR DNA WITH QUANTUM TECHNOLOGY

Orgo-Life the new way to the future

  Advertising by Adpathway

L'occupazione è "ai massimi", ma "difficile reperire" manodopera qualificata nel terziario. E' l'allarme di Confcommercio secondo cui nel 2025 commercio, ristorazione e alloggio non riusciranno a trovare circa 260mila lavoratori.

Dato in crescita rispetto al 2024 (+4%): "una vera e propria emergenza, perché rischia di frenare la crescita economica dei settori considerati e del prodotto lordo dell'intero sistema italiano".

Tra le figure professionali più difficili da reperire commessi professionali, macellai, gastronomi, camerieri di sala, barman, cuochi/pizzaioli, gelatai, camerieri, addetti alla pulizia e al riassetto delle camere.

"Colmare la distanza tra domanda e offerta di lavoro non è solo urgente, è fondamentale per la crescita del Paese" commenta nella sua relazione all'assemblea il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, che invoca "politiche mirate per far crescere il tasso di occupazione dei giovani e delle donne".

E sottolinea: "È intollerabile lasciare in panchina la parte migliore e più innovativa della nostra forza lavoro". "Sul versante del capitale umano - indica Sangalli -, rilanciamo l'esigenza di agire su quattro fondamentali assi d'intervento: demografia e politiche per la famiglia; cura delle competenze; valenza erga omnes della contrattazione collettiva realmente rappresentativa; programmazione di adeguati flussi di lavoratori immigrati".

Sangalli: 'Liberare le energie del lavoro e delle imprese'

"Con una visione cautamente ottimistica, confermiamo, con rischi di revisione al ribasso, una crescita dello 0,8% per quest'anno e dello 0,9% per il prossimo. Dobbiamo chiederci cosa manca a questi numeri per essere più solidi", dice il presidente Carlo Sangalli nella sua relazione all'assemblea di Confcommercio. "Manca un più vigoroso contributo dei consumi delle famiglie - rileva -. C'è una questione di fiducia. Pesa il quadro internazionale. Pesano 25 anni di crescita debole. Pesa il ricordo della fiammata inflazionistica a cavallo degli anni 2022 e 2023".

Sangalli sottolinea anche i dati che registrano un calo di fiducia: "Sembra che oggi stiamo prendendo atto di un doloroso ritorno a tassi di crescita che non sono in linea con le legittime aspettative delle nostre famiglie e delle nostre imprese". E "sono i giovani quelli ad avere meno fiducia, un aspetto pericoloso per il Paese"; "La crescita della produttività passa da loro". Occorre - avverte il presidente di Confcommercio - "liberare le energie del lavoro e delle imprese, con politiche di apertura dei mercati e regole di concorrenza così da sostenere il pluralismo imprenditoriale e contribuire ad una crescita robusta, duratura ed inclusiva".

"Servono azioni ben calibrate, che mettano al centro il terziario di mercato: perché le nostre imprese, negli ultimi 30 anni, hanno creato 3,8 milioni di occupati. Le nostre imprese hanno creato tutta la nuova occupazione del Paese". E aggiunge: "E allora, tutte le politiche - da Transizione 5.0 a Impresa 4.0, dai contratti di sviluppo al Programma nazionale per giovani - tutto dovrebbe essere a misura di terziario di mercato". Come anche le scelte su "Pnrr, per l'utilizzo dei fondi della politica di coesione e di quelli del Piano sociale per il clima". "Sul versante fiscale", il presidente Confcommercio sottolinea "la necessità di ridurre le tasse su chi crea ricchezza, benessere e buona occupazione". E "la necessità di rendere strutturali la maggiorazione del costo del lavoro ai fini Irpef ed Ires, nonché la cosiddetta "Ires premiale" per le imprese che investono in innovazione e creano nuova occupazione. Un analogo meccanismo andrebbe previsto ai fini Irpef per gli imprenditori individuali e le società di persone. Bisogna, poi, avanzare nel processo di superamento dell'Irap".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Read Entire Article

         

        

HOW TO FIGHT BACK WITH THE 5G  

Protect your whole family with Quantum Orgo-Life® devices

  Advertising by Adpathway